UN PAESE DI GRANDI PROSPETTIVE
L'economia del Paese si è sviluppata in maniera differente a seconda della regione considerata.
In molte parti del Nordeste e dell'Amazzonia , per esempio, vengono tuttora utilizzate tecniche
produttive risalenti al periodo coloniale, mentre in altre regioni come São Paulo l'industria
ha raggiunto un livello così avanzato tale da poter competere con il mercato mondiale.
A partire dalla seconda guerra mondiale, il Brasile ha dato l'avvio a un periodo di crescita
economica che ha permesso al Paese di occupare il decimo posto fra le più fiorenti potenze
economiche. Purtroppo, però, la maggior parte della popolazione non ricopre una occupazione
assai dignitosa e continua ad essere soggetto a disuguaglianze sociali, soprattutto se si
tratta di donne, neri, indios o gente proveniente dal Norte. Inoltre la manodopera a basso
costo e la sottoccupazione sono ancora due fenomeni assai diffusi in Brasile.
Il Brasile possiede tutti i requisiti quali grande forza lavoro, mezzi di produzione,
trasporti adeguati e mercati per i prodotti, necessari per un reale progresso a favore
dell'economia brasiliana, tuttavia manca ancora un cordinamento efficace che consente la sua realizzazione.
|